Un'efficace igiene delle mani rappresenta la principale misura di prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e un elemento chiave per limitare la diffusione dei microrganismi multiresistenti all’interno di tutte le strutture sanitarie.
Ogni anno, il 5 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuove la Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, con l’obiettivo di sensibilizzare sia gli operatori sanitari che i cittadini sull’importanza di questa semplice ma cruciale pratica.
Il tema scelto per il 2025 è “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre” (It might be gloves, it’s always hand hygiene). La campagna punta l’attenzione sull’uso corretto dei guanti, sottolineando che questi non devono mai sostituire l’igiene delle mani. Un utilizzo improprio dei guanti può infatti contribuire alla diffusione dei microrganismi, oltre a generare un impatto ambientale significativo.
La campagna informativa 2025 è dunque finalizzata a promuovere una maggiore consapevolezza sull’uso responsabile dei guanti e sulle corrette pratiche di igiene delle mani all’interno degli ambienti sanitari. Il miglioramento continuo dell’aderenza a queste buone pratiche è essenziale per garantire la sicurezza di pazienti e operatori, ridurre il rischio di infezioni e contribuire a migliorare la sicurezza delle cure.
Invitiamo tutti a rinnovare il proprio impegno collettivo verso questa pratica semplice ma fondamentale: l’igiene delle mani.
Pubblichiamo in allegato i poster della campagna OMS 2025 tradotti in italiano.