La Legge 24/2017 costituisce un significativo elemento di innovazione del Servizio Sanitario Nazionale. L'articolo 1 stabilisce che "La sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute ed è perseguita nell'interesse dell'individuo e della collettività" Tale principio è coerente con quanto sancito dall'articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana.
L'ASST della Brianza ha implementato un servizio di gestione del rischio (Risk Management) finalizzato alla prevenzione degli eventi indesiderati e alla protezione dei pazienti da eventuali danni conseguenti a tali eventi. La funzione di risk management è stata attivata nel 2004 in forma sperimentale ed è stata formalizzata dal 1 gennaio 2006. Le attività di gestione del rischio sono realizzate dalla Unità Operativa Complessa Qualità e Risk Management, dal Gruppo di Coordinamento per la Gestione del Rischio (GCGR), dal Nucleo Operativo Risk Management Aziendale (NORMA) e dal Comitato Valutazione Sinistri (CVS).

 2021 XVII+Edizione+Mappatura Regione Lombardia (pdf - 14110 kb)
2021 XVII+Edizione+Mappatura Regione Lombardia (pdf - 14110 kb) PIANO RISK MANAGEMENT_2022 (pdf - 856 kb)
PIANO RISK MANAGEMENT_2022 (pdf - 856 kb) PIANO RISK MANAGEMENT_2023 (pdf - 895 kb)
PIANO RISK MANAGEMENT_2023 (pdf - 895 kb) PIANO RISK MANAGEMENT_2024 (pdf - 935 kb)
PIANO RISK MANAGEMENT_2024 (pdf - 935 kb) Piano_RM_2019.pdf (pdf - 950 kb)
Piano_RM_2019.pdf (pdf - 950 kb) Piano_RM_2020.pdf (pdf - 1476 kb)
Piano_RM_2020.pdf (pdf - 1476 kb) Piano_RM_2021.pdf (pdf - 1767 kb)
Piano_RM_2021.pdf (pdf - 1767 kb)