La Continuità Assistenziale garantisce l’assistenza sanitaria della medicina generale e della pediatria di famiglia nelle ore notturne, nei giorni prefestivi e nei giorni festivi, per prestazioni che richiedono l’intervento di un medico e per le quali non è possibile attendere la ripresa dell’attività del proprio curante (Medico di Medicina Generale o Pediatra di Famiglia).
Le prestazioni sono erogate gratuitamente , salvo quanto riportato in questa nota per i residenti fuori regione non iscritti al Servizio Sanitario Regionale.
ORARI E RECAPITI PER L'ACCESSO TELEFONICO
Il servizio di consulenza telefonica è attivo nelle seguenti fasce orarie:
Il numero di telefono a disposizione dei cittadini per contattare la Continuità Assistenziale è unico per tutte le postazioni è
Per l’accesso telefonico, è necessario comunicare i seguenti dati:
Il Medico in postazione che effettua la consulenza telefonica, a seguito della valutazione del caso decide se :
oppure
oppure
oppure
ORARI E SEDI DI APERTURA DEGLI AMBULATORI
L’accesso diretto del cittadino all’ambulatorio delle postazioni di Continuità Assistenziale è possibile nelle seguenti fasce orarie:
Nella sola postazione di Bellusco, l’attività è svolta il sabato e la domenica dalle 8 alle 20.
Gli indirizzi delle sedi di postazione sono i seguenti:
BELLUSCO (solo sabato e domenica) | Via Roma, 7 |
BESANA BRIANZA | Via Alessandro Manzoni, 21 |
BRUGHERIO | Viale Lombardia, 270 |
CESANO MADERNO | Via Padre Egidio Boga, 8 |
LIMBIATE | Via Monte Grappa, 19 |
LISSONE | Via Alberto Da Giussano, 56 |
MACHERIO | Via Italia, 13 |
MONZA | Via Pacinotti, 2 |
NOVA MILANESE | Via Croce Rossa, 2 |
SEREGNO | Via Giuseppe Verdi, 2 |
SEVESO | Via Monte Grappa, 18 Barlassina |
VIMERCATE | Via Giuditta Brambilla, 11 |