ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatorio Bovisio Masciago
  • Ambulatorio Lentate sul Seveso
  • Ambulatorio Limbiate
  • Ambulatorio Muggiò
  • Ambulatorio Nova Milanese
  • Ambulatorio Seveso
  • Ambulatorio Varedo
  • C.A.L. di Cesano Maderno
  • C.P.S. di Cesano Maderno
  • Centri Prelievo
  • Distretto Ambulatoriale di Cesano Maderno
  • Distretto Ambulatoriale di Desio
  • Odontoiatria di Cesano Maderno
  • Odontoiatria di Desio
  • Odontoiatria di Muggiò
  • Odontoiatria di Nova Milanese
  • Odontoiatria di Seregno
  • Odontoiatria speciale di Limbiate
  • Poliambulatorio di Nova Milanese
  • Poliambulatorio Presidio Osp. di Desio
  • U.O.N.P.I.A di Cesano Maderno
  • U.O.N.P.I.A di Desio
  • U.O.N.P.I.A di Lentate sul Seveso
  • U.O.N.P.I.A di Meda
  • U.O.N.P.I.A di Muggiò
  • U.O.N.P.I.A di Seveso
  • U.O.N.P.I.A di Varedo
  • U.O.N.P.I.A. di Bovisio Masciago

U.O.N.P.I.A di Desio

Torna a Lista Presidi
Via Mazzini 1, Desio (MB)
0362 383684

L'obiettivo è di fornire un'informazione chiara e corretta sulla struttura organizzativa dell'Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, sulle modalità di accesso e sui percorsi di diagnosi e cura secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n.48 del 16/09/1998( Diritti degli utenti del Servizio Sanitario nazionale) e del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 19/05/1995 ( Schema generale di riferimento della Carta dei Servizi Pubblici Sanitari). L'Unità Operativa NPIA è un Servizio Specialistico che fa parte della Azienda Ospedaliera di Vimercate. E' collocata su un vasto territorio che comprende dodici Comuni (Desio, Seregno, Cesano Maderno, Muggiò, Seveso, Barlassina, Lentate sul Seveso, Meda, Giussano, Nova Milanese, Bovisio Masciago, Varedo) e si articola su dieci ambulatori specialistici. La UONPIA è deputata alla diagnosi e cura delle patologie neurologiche, psichiatriche e neuropsicologiche dell'infanzia e dell'adolescenza e di tutti i disordini di sviluppo nelle varie linee di espressione (neuropsicomotoria, linguistica, della comunicazione, cognitiva e relazionale) per la fascia di età 0-18 anni. Viene attuata una presa in carico globale del bambino e della sua famiglia secondo quanto previsto dalla DCR n.V/1438 del 8/03/1995 (Progetto Obiettivo Materno-Infantile) e dalla DCR n. VI/979 del 29/07/1998. In età evolutiva, infatti, la presa in carico del soggetto non può prescindere dal coinvolgimento del suo intorno socio-familiare per promuovere lo sviluppo delle funzioni adattive del soggetto. Obiettivo finale è che lo sviluppo del bambino sia il più possibile armonico nel tempo, cercando di offrire un percorso terapeutico mirato che può articolarsi con interventi diversificati e prolungati nel tempo.

Accesso richieste prime visite: solo telefonicamente 

- il giovedì dalle 9.30 alle 11.00 

- il venerdì dalle 11.30 alle 12.30

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962