ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Radiologia con indirizzo senologico
  • Riabilitazione Specialistica
  • Riabilitazione Specialistica Cardiologica
  • Riabilitazione Specialistica Neuromotoria
  • Riabilitazione Specialistica Pneumologia

Riabilitazione Specialistica - U.O.S. - Seregno

Dott.ssa Premoselli Silvia
silvia.premoselli
Curriculum
 

L’Unità Operativa Semplice di Riabilitazione Specialistica di Seregno si configura come una gestione autonoma di articolazione organizzativa dell’Unità Operativa Complessa svolta presso i presidi territoriali. Vengono gestiti in maniera autonoma gli ambulatori specialistici fisiatrici, l’attività di consulenza nei reparti, gli ambulatori medici per circa 20 ore alla settimana. Vengono assicurati trattamenti rieducativi tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 17.00. Nel corso di vigenza del presente piano si farà carico delle progettualità relative allo sviluppo delle attività negli ambiti a maggiore rilevanza territoriale/domiciliare.

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962