ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Area Disabilità e Fragilità Psichiatrica
  • Area Famiglia
  • Centro Servizi
  • Comunità Terapeutica
  • Coordinamento ed integrazione
  • Dipendenze S.C.
  • Direzione e Gestione UdO Territoriali
  • Direzione Medica Presidio Territoriale
  • Gestione dei processi trasversali di Prevenzione
  • Integrazione percorsi di cura ed assistenza
  • Neuropsichiatria infantile
  • Programmazione, gestione e integrazione della rete sociosanitaria
  • Protesica
  • Residenziale e Semiresidenziale
  • Strutture Territoriali (CAL)
  • Territoriale
  • Vaccinazioni
  • Valutazione Multidimensionale

Direzione Medica Presidio Territoriale - S.C.

Non Assegnato
 

L'Unità Operativa Complessa Direzione Medica Presidio Territoriale opera sulla base degli indirizzi stabiliti dal Direttore Sociosanitario e concorre al raggiungimento degli obiettivi fissati dal Direttore Generale.

Articola la sua attività nelle seguenti aree:

attività di dietetica ospedaliera con la collaborazione delle strutture sanitarie competenti,

attività organizzativa/gestionale relativamente alle prestazioni ambulatoriali del presidio,

cura dei rapporti con l’autorità giudiziaria, per quanto di competenza,

attività di statistica medica per quanto concerne la raccolta, il controllo e la trasmissione dei dati di attività agli uffici interni o esterni competenti, con particolare riguardo al controllo della completezza della documentazione sanitaria,

partecipazione alle commissioni ed ai comitati aziendali, dove è richiesta la presenza,

cogestione con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico dei rapporti con l’utenza,

collaborazione, come da protocolli vigenti, alla gestione delle emergenze (incendio, calamità, etc.),

gestisce ed organizza i Presidi Territoriali e le attività progettuali relative;

coordina la progettazione dell'attività dei POT/PreSST al fine di garantirne la coerenza con la rete territoriale e i collegamenti con la specialistica ospedaliera;

vigila sul mantenimento dei requisiti di accreditamento nei presidi afferenti alla DSS collaborando con la direzione delle UdO Territoriali;

si rapporta con gli specialisti per la costruzione e gestione dei percorsi clinico assistenziali della cronicità;

tiene i rapporti con i medici di famiglia e ogni altro attore esterno all'ASST che sia parte di tali percorsi;

supporta la Direzione Strategica nelle attività progettuali innovative per il territorio;

affianca i Sistemi Informativi Aziendali nella progettazione e implementazione delle nuove reti software territoriali e del fascicolo sanitario personale.


RELAZIONI FUNZIONALI
Si relaziona con il Dipartimento Cronicità, Riabilitazione e Patologia Oncologica, con il Dipartimento Cardioneurovascolare e delle polipatologie, con il Dipartimento Integrato delle Funzioni Amministrative, per gli argomenti di competenza.

Si relaziona funzionalmente con il Direttore U.d.O. Territoriali, SITR Rete Territoriale ed è componente della R.I.C.C.A. per la realizzazione degli obiettivi della Rete Territoriale

Si collega funzionalmente con il Dipartimento Funzionale Interaziendale Informazione, accesso alle cure e continuità assistenziale (D.I.A.C.) dell’ATS collaborando per garantire il governo ed il coordinamento alla presa in carico integrata dei cittadini del territorio, con particolare attenzione ai soggetti non autosufficienti, grandi anziani, pazienti terminali che necessitano di interventi multidisciplinari.

Mantiene i rapporti con gli uffici dell'ATS che seguono le tematiche di competenza

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962