ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Area Disabilità e Fragilità Psichiatrica
  • Area Famiglia
  • Centro Servizi
  • Comunità Terapeutica
  • Coordinamento ed integrazione
  • Dipendenze S.C.
  • Direzione e Gestione UdO Territoriali
  • Direzione Medica Presidio Territoriale
  • Gestione dei processi trasversali di Prevenzione
  • Integrazione percorsi di cura ed assistenza
  • Neuropsichiatria infantile
  • Programmazione, gestione e integrazione della rete sociosanitaria
  • Protesica
  • Residenziale e Semiresidenziale
  • Strutture Territoriali (CAL)
  • Territoriale
  • Vaccinazioni
  • Valutazione Multidimensionale

Dipendenze S.C.

La Struttura Complessa Dipendenze promuove sul territorio della ASST Brianza oltre a interventi di prevenzione, la valutazione dei bisogni e la presa in carico integrata delle persone con disturbi da uso o abuso di sostanze psicoattive legali (alcol e farmaci) ed illegali (eroina, cocaina, cannabinoidi, ecc.) o da comportamenti di addiction (gioco d’azzardo, tabagismo, ecc.).

Assicura ai cittadini con tali problemi e alle loro famiglie consulenze e trattamenti integrati medico-farmacologici, assistenziali, psicologici, sociali e riabilitativi.

Nella ASST Brianza sono presenti tre sedi ambulatoriale per le Tossicodipendenze (SerT di Carate Brianza, SerT di Limbiate e SerT di Monza), tre sedi ambulatoriali per le alcoldipendenze, il tabagismo, il gioco d’azzardo e le nuove dipendenze (NOA di Monza, NOA di Seregno e UO Alcolismo e nuove dipendenze di Vimercate), oltre ad una sede ambulatoriale per le attività di diagnosi, di cura e di certificazione per soggetti tossicodipendenti, alcol dipendenti o con problemi di gioco d’azzardo patologico presso la Casa Circondariale di Monza.

In ogni sede ambulatoriale operano équipe multidisciplinari costituite da medici, infermieri, psicologi, assistenti sociali e, ove previsto, educatori.

Vengono effettuati:

- consulenze ai diretti interessati, familiari o a persone coinvolte nella problematica
- attività di valutazione diagnostica (medica, psicologica, sociale)
- colloqui di orientamento e sostegno
- programmi terapeutici ambulatoriali integrati (interventi medico-sanitari, farmacologici, psicologici e socio-educativi, attività di gruppo)
- programmi terapeutici residenziali e semiresidenziali attraverso l’invio a strutture accreditate (reparti di alcoologia, comunità terapeutico - riabilitative).

L’accesso alle diverse sedi ambulatoriali è diretto, gratuito, non è necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale. Le prestazioni erogate sono gratuite per alcol e tossicodipendenze e per gioco d’azzardo patologico, mentre è prevista la compartecipazione alla spesa per le prestazioni fornite alle persone con altre forme di dipendenza (es: tabagismo).


SEDI

Servizio Tossicodipendenze di Carate B.
via Mosè Bianchi, 9 - 20841 Carate Brianza
Tel. 0362 807550 - sert.carate@asst-brianza.it

Servizio Dipendenze di Limbiate
Via Monte Grappa, 40 - 20812 Limbiate
Tel. 039 2334927 - sert.limbiate@asst-brianza.it

Servizio Tossicodipendenze di Monza
via Solferino, 16 - 20090 Monza
Tel. 039 6657141 - sert.monza@asst-brianza.it

Nucleo Operativo Alcologia e Nuove Dipendenze di Monza
via Solferino, 16 - 20090 Monza
Tel. 039 6657139 - noa.monza@asst-brianza.it

Nucleo Operativo Alcologia e Nuove Dipendenze di Seregno
via Bellini, 1 - 20831 Seregno (MB)
Tel. 0362 984813 - noa.seregno@asst-brianza.it

Nucleo Operativo Alcologia e Nuove Dipendenze di Vimercate
via Ronchi, 6 - 20871 Vimercate(MB)
Tel. 039 6657661 - noa.vimercate@asst-brianza.it

Moduli
Carta dei Servizi SC Dipendenze (pdf - 750 kb)
 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962