ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Oculistica - S.S. Desio

Dott. Ortolina Sergio
sergio.ortolina
Curriculum
 

RECAPITI TELEFONICI
0362 383 267

PRINCIPALI ATTIVITA' SVOLTE
- Oftalmologia Generale
- Ambulatorio Glaucoma
- Ambulatorio Macula
- Ambulatorio Fluorangiografia
- Ambulatorio Laser Terapia
- Ambulatorio Patologia Annessi Oculari
- Ambulatorio Ortottica E Motilità Oculare

ATTIVITA' CLINICA DELLA STRUTTURA
Attività diagnostiche:
- Ambulatori di oftalmologia generale
- Ambulatori di II° livello:
- Ambulatorio di cura e prevenzione del glaucoma
- Ambulatorio di chirurgia vitreo-retinica
- Ambulatorio di fluorangiografia e diagnostica retinica medica e chirurgica (Spectralis HRA+OCT)
- Ambulatorio di laser terapia argon (retinopatia diabetica, fori e rotture retiniche, trabeculoplastica ed iridoplastica)
- Ambulatorio di laser terapia yag (iridotomia, cataratta secondaria)
- Ambulatorio di patologia degli annessi oculari e delle vie lacrimali
- Ambulatorio di ortottica, motilità oculare e perimetria
- Ecografia oculare
- Oftalmologia pediatrica
- Attività chirurgiche:
- Chirurgia della cataratta (con tecnica MICS)
- Chirurgia del glaucoma (trabeculectomia secondo Cairns ed impianti valvolari e filtranti)
- Chirurgia vitreo-retinica (20, 23 e 25 Ga)
- Chirurgia delle vie lacrimali
- Chirurgia palpebrale
- Chirurgia corneale (cheratoplastica perforante e lamellare DSAEK)
- Attività didattica: Scuola di Chirurgia Oftalmica (primo Istituto in Italia appartenente al SSN)

SPECIFICHE COMPETENZE DELLA STRUTTURA
La Struttura Complessa si caratterizza per uno spettro di attività a tutto campo nel settore oftalmologico.
In particolare abbiamo sviluppato la chirurgia vitreo-retinica: dal 2011 ad oggi sono stati trattati 550 casi di pazienti giunti alla nostra osservazione per distacco di retina, pucker maculare, foro maculare, trazione vitreo-maculare, endoftalmite, retinopatia diabetica proliferante, lussazione di cristallino in camera vitrea, traumi bulbari.
Grazie alla vastissima esperienza chirurgica portata dall'attuale primario Dottor Michele Coppola sono anche aumentati gli interventi di cheratoplastica sia lamellare sia perforante con la collaborazione della banca degli occhi di Monza.
Inoltre vengono regolarmente eseguiti interventi per il glaucoma sia con tecnica secondo Cairns sia mediante l'impianto di valvole o dispositivi filtranti.
La cataratta viene eseguita con tecnica MICS giungendo così ad eccellenti risultati refrattivi e di sicurezza sia per il chirurgo sia per il paziente.
Gli interventi chirurgici godono di una preparazione all'intervento con diagnostica al massimo livello, offerta dalla tecnologia dello Spectral Domain OCT di Heidelberg.

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
Cataratta - glaucoma - patologie delle vie lacrimali - patologia vitreo-retinica - patologia palpebrale - patologia corneale.

ATTIVITA' DIDATTICA E DI RICERCA
Abbiamo organizzato presso l'ospedale di Desio, nel 2012, un convegno nazionale sulla degenerazione maculare senile di tipo umido, al quale hanno partecipato numerosi oculisti del nord Italia.
Ogni anno si organizza un corso presso la SOI di sicurezza in chirurgia maculare.
Siamo inoltre autori di numerosi poster internazionali, esposti presso l'ARVO, EURETINA e SOI
Scuola di Chirurgia Oftalmica

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962