RECAPITI TELEFONICI
0369 383230 - segreteria
0362 383869 - segreteria
segreteriaoncologia.desio@asst-brianza.it
PRINCIPALI ATTIVITÁ SVOLTE
- Ambulatori di prime visite (prenotazione in segreteria direttamente in Oncologia 8° piano
- Ambulatori controlli (prenotazione interna dopo visita)
- Day Hospital
Presso la U.O.C. specialisti oncologi dedicati per patologia si occupano della cura e del follow up dei pazienti di cui vengono effettuate prestazioni sanitarie in regime ambulatoriale (visite e day hospital-MAC).
L'U.O. dispone di 19 postazioni di terapia (11 letti e 8 poltrone).
Personale: n.4 medici, 6 infermieri , e 1 coordinatore infermieristico.
Vengono eseguite in regime diurno terapie farmacologiche complesse (chemioterapia, farmaci biologici, terapie di supporto), manovre diagnostico-terapeutiche, prelievi venosi e prestazioni diagnostiche.
E' presente un sistema informatico per la gestione della cartella clinica oncologica, che permette elevati standard di sicurezza per pazienti e operatori.
La struttura offre diversi servizi dedicati all'attenzione del malato quali:
- il progetto Hucare, un processo di miglioramento verso l'umanizzazione dell'assistenza, ponendo al centro i bisogni informativi e psicosociali del paziente e dei familiari,
- laboratori di make-up per le pazienti sottoposte a chemioterapia (La Forza e il Sorriso),
- erogazione gratuita di parrucche (Cancro Primo Aiuto).
Dal 2017 la nascita della Donatella Onlus associazione no profit a sostegno specificatamente dei malati oncologici seguiti a Desio e dei loro familiari, che garantisce gratuitamente:
- la presenza di uno psicologo e di una nutrizionista,
- l'innovativo sistema refrigerante del cuoio capelluto Paxman che previene la perdita dei capelli causata da specifici trattamenti chemioterapici
- bandane e copricapi,
- migliorie volte a supportare il Day-Hospital Oncologico.
L'Unità Operativa si dedica alla cure di patologie tumorali solide, effettua settimanalmente riunioni multidisciplinari e partecipa a studi clinici sperimentali e osservazionali.
Inoltre vi è la presenza della Unità Operativa Semplice di Oncoematologia ( dott.ssa Calori Rossella) che esplica la sua autonomia nell'organizzazione dell'attività di assistenza, in regime ambulatoriale (visite/MAC) e in Day Hospital, dei pazienti affetti da patologie oncoematologiche (Linfomi Hodgkin e non Hodgkin, Mieloma multiplo, Leucemie acute e croniche, sindromi mieloproliferative, sindromi mielodisplasiche).