ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Ambulatori Centralizzati
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia E Rianimazione
  • Cardiologia E Utic
  • Chirurgia Generale E D'urgenza
  • Emodinamica
  • Endoscopia Diagnostica
  • Laboratorio Analisi
  • Malattie Rare
  • Medicina
  • Medicina Del Lavoro, Igiene E Tossicologia Industriale E Ambientale
  • Nefrologia E Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Ostetricia E Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psichiatria
  • Radiologia Diagnostica Per Immagini
  • Urologia

Urologia - Desio

Dott. Franzoso Francesco
francesco.franzoso
Curriculum
 

RECAPITI TELEFONICI
0362 383 495
0362 383 884 - fax

PRINCIPALI ATTIVITA' SVOLTE
- Urologia generale
- Chemio-profilassi oncologica della patologia neoplastica vescicale
- Oncologia urologica
- Calcolosi urinaria
- Andrologia
- Diagnostica ecografica urologica
- Cistoscopia con strumentazione flessibile
- Biopsia prostatica eco-guidata.
- Diagnostica andrologica neurofisiologica con Rigiscan
- Assistenza agli urostomizzati

ATTIVITA' CLINICA DELLA STRUTTURA
Il reparto di Urologia di Desio si occupa, di tutta la patologia e clinica urologica.
Le malattie prostatiche benigne vengono curate quasi esclusivamente con metodiche mini-invasive endoscopiche, con strumenti di ultima generazione, consentendo una rapida guarigione e ripresa alle normali attività quotidiane del paziente.
Viene trattata chirurgicamente tutta la patologia oncologica urologica (del rene e delle vie urinarie, della vescica, della prostata, del testicolo e del pene), inserendo il paziente in un contesto multidisciplinare per offrire le migliori cure unitamente agli oncologi, del nostro presidio, o collaborando con i Radioterapisti del nostro territorio.
Negli ultimi anni si è sviluppata, sino a farla diventare il punto di forza se non di eccellenza, coerentemente all'evoluzione tecnologica, la chirurgia mini-invasiva laparoscopica, per la terapia chirurgica di ogni tipo di neoplasia renale, vie escretrici, e della prostata.
Le malattie della sessualità e fertilità maschile (andrologiche) vengono seguite in un ambulatorio dedicato.
La calcolosi reno-ureterale viene trattata secondo le moderne tecniche endourologiche mediante strumenti ultrasottili e tecnologia laser per la frantumazione intra ureterale o intrarenale della calcolosi (RIRS)

SPECIFICHE COMPETENZE DELLA STRUTTURA
Principali patologie urologiche trattate con approccio mini-invasivo laparoscopico sono:
- Carcinoma della prostata
- Patologie maligne del rene, (Ca. renale o delle vie escretrici), benigne (cisti sintomatiche etc)
- Malattia del giunto-pielo-ureterale. (chirurgia plastica ricostruttiva-funzionale)
- Diverticoli vescicali

PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE
- Uro-oncologia chirugica di tutto l'apparato genito-urinario, (rene, vie urinarie, vescica, prostata,testicoli, pene).
- Patologia infiammatoria ed ostruttiva delle vie urinarie e della prostata.
- Trattamento mini-invasivo con strumentazione flessibile con Laser della calcolosi urinaria
- Patologie andrologiche, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, deformità peniene (Incurvatum congenito o Malattia di La Peyronie ecc.).

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962