ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Coordinamento ospedaliero procurement per le donazioni di organi e tessuti
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Microbiologia e Virologia Clinica
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie - S.S.D. - Vimercate

Dott. Frigerio Dalmazio
0396657566
dalmazio.frigerio
Curriculum
 

RELAZIONI FUNZIONALI

La Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Generale Correttiva delle Angiopatologie sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Chirurgico e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, principalmente con le Unità Operative di Anestesia e Rianimazione, Pronto Soccorso, Chirurgia Generale, Otorinolaringoiatria, Ortopedia e Traumatologia, Neurologia, Nefrologia e Dialisi e Radiologia Interventistica.

Attività clinica della Struttura

La Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Generale Correttiva delle Angiopatologie si occupa dello studio e cura delle principali patologie vascolari, con metodica open ed endovascolare (di cui circa il 9% in emergenza), in particolare dell'aorta addominale, delle arterie carotidi, delle arterie periferiche e delle vene degli arti inferiori.
L'attività clinica comprende tutti i diversi passaggi dell'iter diagnostico e terapeutico del paziente affetto da una patologia arteriosa o venosa.
Effettua oltre 2.500 prestazioni ambulatoriali all’anno, che comprendono visite specialistiche angiologiche ed esami strumentali vascolari non invasivi sia per la diagnosi della patologia vascolare sia per il costante follow-up del paziente già sottoposto ad intervento chirurgico.
Le aree di eccellenza riguardano il trattamento di: aneurismi dell’aorta addominale coinvolgenti le arterie renali con particolare interesse per le metodiche di protezione peri-operatoria della funzionalità renale; l’utilizzo di endoprotesi di ultima generazione, la patologia carotidea elettiva e in urgenza secondaria ad eventi neurologici in evoluzione; l’arteriopatia periferica con l’utilizzo dei nuovi materiali protesici-endovascolari a rilascio di sostanze anticoagulanti/immunodepressivi.
Principali Patologie trattate:
- Aneurismi dell’aorta addominale e delle arterie iliache
- Aneurismi delle arterie viscerali ed arterie periferiche
- Ostruzioni aorto-iliache
- Ostruzioni arteriose periferiche arti superiori ed inferiori
- Stenosi delle carotidi extracraniche
- Varici degli arti inferiori
- Lesioni trofiche degli arti ad eziologia vascolare
- Trattamento delle complicanze a distanza della chirurgia vascolare
- Trattamento Emergente di lesioni vascolari post traumatiche
- Allestimento e ri-allestimento di accessi per emodialisi

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

Le aree di eccellenza riguardano il trattamento di: aneurismi dell’aorta addominale coinvolgenti le arterie renali con particolare interesse per le metodiche di protezione peri-operatoria della funzionalità renale; l’utilizzo di endoprotesi di ultima generazione la patologia carotidea con particolare interesse per il trattamento in urgenza secondario ad eventi neurologici in evoluzione; l’arteriopatia periferica con particolare interesse per i nuovi materiali protesici/endovascolari a rilascio di sostanze anticoagulanti/immundepressivi; la patologia venosa con particolare interesse alla malatt

Principali patologie trattate

- Aneurismi dell’aorta addominale e delle arterie iliache
- Aneurismi delle arterie viscerali ed arterie periferiche
- Ostruzioni aorto-iliache
- Ostruzioni arteriose periferiche arti superiori ed inferiori
- Stenosi delle carotidi extracraniche
- Varici degli arti inferiori
- Ulcere degli arti ad eziologia vascolare
- Trattamento delle complicanze a distanza della chirurgia vascolare
- Allestimento accessi per emodialisi

Attività didattica e di ricerca

Ogni anno, i membri dell’equipe, partecipano ai più importanti congressi nazionali ed internazionali, organizzati dalle più importanti società di Chirurgia Vascolare mondiali [Charing Cross (Londra) - Congresso nazionale SICVE (itinerante Italia) - Congresso Europeo ESVS (itinerante Europa) - Veith Symposium (New York)].
All'attivo complessivamente i medici dell'equipe hanno scritto circa 300 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Nell'ultimo anno l'U.O. è stata chiamata a partecipare, come membro attivo, a diversi eventi formativi, tra cui: i "Seminari Lombardi di Chirurgia Vascolare", il “GORE DAY” for young vascular surgeons Università degli Studi dell’Insubria ed il Corso di aggiornamento sulla gestione del paziente vascolare dell'ospedale di Vimercate.

Ambulatori

  • Reparto di Chirurgia Vascolare
  • Ambulatorio di diagnostica Vascolare non invasiva
  • Ambulatorio visite e medicazioni avanzate

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962