ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Coordinamento ospedaliero procurement per le donazioni di organi e tessuti
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Microbiologia e Virologia Clinica
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Emodinamica - S.S. - Vimercate

Dott. Garducci Stefano
stefano.garducci
Curriculum
 

Nel contesto dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e UCIC l’emodinamica costituisce un ambito di operatività definito da propri aspetti procedurali e professionali, organizzativi e gestionali (approvvigionamento di materiali, relazioni intra ed extra-aziendali, gestione del budget). La emodinamica si occupa del trattamento delle coronarovasculopatie acute e croniche e della chiusura del Forame Ovale Pervio nell’ambito della rete per il trattamento dell’IMA ST-Elevation e delle altre sindromi coronariche acute.
L’Unità Operativa Semplice di Emodinamica ha la massima autonomia decisionale sulle procedure interventistiche emodinamiche, sull’applicazione di trattamenti invasivi (PCI, valvuloplastiche, chiusura PFO, ecc.).

Il Laboratorio di Interventistica Emodinamica è dotato di una Sala dove si eseguono esami diagnostici invasivi come coronarografie, angiografie periferiche e valutazioni emodinamiche. Si eseguono inoltre procedure terapeutiche come angioplastiche coronariche, angioplastiche vascolari periferiche e trattamenti percutanei di difetti interatriali. Il servizio è particolarmente attrezzato per le procedure di angioplastica primaria nell'infarto acuto, grazie a un servizio di Emodinamica attivo 24 ore su 24, in grado di intervenire in 30-60 minuti dall'arrivo del paziente, anche in sinergia con il 112 Brianza che è in grado di trasmettere l'ECG del paziente direttamente dall'ambulanza.
In caso di necessità e/o urgenza cardiochirurgia e negli altri casi in cui un consulto è previsto dalle Linee-Guida (‘Heart team’) la U.O.C. e, in particolare la U.O.S. di Emodinamica, è convenzionata con altri 3 Centri ove è attiva la Cardiochirurgia, in modo da garantire sempre e comunque la gestione del paziente, se occorre anche mediante trasporto ‘protetto’ in tempi ridottissimi e sempre adeguati. Sono in corso di implementazione sistemi informatici di condivisione di dati clinici per poter meglio gestire il consulto con le Cardiochirurgie

 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962