ASST della Brianza
SEGUICI SU
Contatti
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Organizzazione Aziendale
    • Carta dei Servizi
    • Qualità e Sicurezza delle Cure
  • Attività Assistenziale
    • Dipartimenti Sanitari
    • Il Ricovero
    • Dimissioni Protette
    • Cure Domiciliari
    • Cure per i Disabili
    • Odontoiatria
    • Dipendenze
    • Salute Mentale
    • Strutture sul Territorio
  • Servizi al Cittadino
    • Amministrazione Trasparente
    • Alunni Disabili
    • Attestazione Assistenza all'Estero
    • Invalidi
    • Grave Disabilità
    • Interdizione Anticipata della Gravidanza – Maternità a Rischio
    • Patenti, Porto d'armi, Certificazioni
    • Protesica - Incontinenza
    • Scelta e revoca
    • Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica)
    • Pagamenti pagoPA
    • TAO - Servizi on line
    • Patenti - Commissione Medica Locale - Provincia Monza e Brianza
  • Informazioni e Modulistica
    • Come Arrivare
    • Domande ricorrenti - FAQ
    • Modulistica
    • Numeri Telefonici
    • Orari visite parenti
    • Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
    • Posta Elettronica Certificata - P.E.C.
    • Fatturazione Elettronica
    • Albo Avvocati
    • Assicurazione
    • Liste di Attesa
  • Comunicazione e Relazione
    • Comunicazione e Relazioni Esterne
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Ufficio di Pubblica Tutela
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Medicina di Genere
    • Privacy
    • SBBL - Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo
  • Allergologia e immunologia Clinica
  • Analisi Chimico Cliniche
  • Anatomia Patologica
  • Anestesia e Rianimazione
  • Blocco Operatorio
  • Cardiologia e UCIC
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Generale correttiva delle angiopatologie
  • Coordinamento ospedaliero procurement per le donazioni di organi e tessuti
  • Diagnosi Prenatale
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Endoscopia
  • Endourologia
  • Immunotrasfusionale
  • Malattie endocrine, del ricambio e della nutrizione
  • Medicina Generale
  • Microbiologia e Virologia Clinica
  • Nefrologia e Dialisi
  • Neonatologia
  • Neurologia
  • Oculistica
  • Oncoematologia
  • Oncologia dei Tumori Solidi
  • Oncologia Medica
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ostetricia e Ginecologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Pronto Soccorso
  • Psichiatria
  • Psicologia Clinica
  • Radiologia
  • Riabilitazione Specialistica Vimercate
  • Rianimazione
  • S.P.D.C.
  • Sala Parto
  • Stroke Unit
  • Terapia Intensiva Respiratoria
  • Traumatologia d'urgenza
  • U.C.I.C.
  • Urologia

Endoscopia - S.S.D. - Vimercate

Dott. Schalling Renzo
renzo.schalling
Curriculum
 

Segreteria
Sig.ra Fontana Norma - Tel. 0396654503 - Orario apertura per utenti ambulatoriali: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00

RELAZIONI FUNZIONALI

La Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endoscopia di Vimercate sviluppa le ordinarie relazioni funzionali all’interno del Dipartimento Chirurgico e, nell’ambito del presidio ospedaliero di appartenenza, principalmente con le Unità Operative di degenza, Analisi Chimico Cliniche, Anatomia Patologica e con l’Unità Operativa Complessa di Pronto Soccorso per la gestione delle urgenze.
Sviluppa inoltre relazioni funzionali con le Unità Operative di degenza del Presidio di Carate per la diagnosi e cura delle patologie benigne e maligne biliopancreatiche (ERCP/Ecoendoscopia).

Attività clinica della Struttura

La Unità Operativa Semplice Dipartimentale eroga prestazioni di diagnosi e terapia sull'apparato gastroenterico ad utenti sia adulti che in età pediatrica, in regime ambulatoriale e di ricovero. Garantisce un servizio di pronta disponibilità per l'esecuzione di esami diagnostico-operativi urgenti quali le emostasi di lesioni sanguinanti e recupero di corpi estranei.
Garantisce la diagnosi e la stadi azione delle patologie benigne e maligne del tratto gastroenterico e del mediastino mediante esecuzione di eco endoscopia diagnostica ed operativa per i pazienti sia ambulatoriali che ricoverati.
Partecipa allo screening del Cancro Colon Retto Regione Lombardia. Assicura la diagnosi e la cura delle lesioni secondarie a ipertensione portale (varici gastriche ed esofagee), il trattamento endoscopico di polipi colo-rettali di grandi dimensioni e "polipi difficili", la diagnosi e cura delle malattie biliopancreatiche, la palliazione di neoplasie del tratto gastroenterico, l’endoscopia con videocapsula (VCE), metodica non invasiva che esplora con una microcamera l'intestino tenue; tale tecnica è indicata per lo studio dei sanguinamenti occulti, delle enteriti, delle poliposi familiari, unico servizio in azienda ad assicurarlo. Effettua un ambulatorio di Gastroenterologia clinica nell'ambito del quale viene dedicata particolare attenzione alla diagnosi e cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinale (M. di Crohn - Colite Ulcerosa) con possibilità di eseguire terapie biologiche.

Le specifiche competenze della Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Endoscopia di Vimercate sono:
Esofagogastroduodenoscopia (EGDS)
EGDS trans nasale
EGDS in età pediatrica in anestesia generale
Ecoendoscopia bilio-pancreatica (diagnostica ed operativa)
Ecoendoscopia superiore ed inferiore (diagnostica ed operativa)
Colonscopia
Polipectomia e mucosectomia endoscopica
Gastrostomia Percutanea Endoscopica (PEG)
Legatura di varici esofagee
Dilatazione stenosi tratto gastroenterico
Posizionamento protesi esoafgee-duodenali-biliari-coliche
Rimozione di corpi estranei
Terapia endoscopica iniettiva/meccanica/termica delle emorragie digestive acute
Demolizione /coagulazione di tessuto con Argon plasma
Colangiopancratografia endoscopica (ERCP)
Videocapsula (VCE)

Le principali Patologie trattate sono:
Varici esofagee e gastriche
Stenosi benigne tratto gastroenterico (flogistiche e post-chirurgiche)
Neoplasie maligne dell'esofago-stomaco-duodeno e colon
Lesioni sanguinanti del tratto GastroEnterico
Disfagie
Polipi del colon
Patologie benigne e maligne tratto biliopancreatico
MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali)

Aree di eccellenza e specifiche competenze della Struttura

Esofagogastroduodenoscopia (EGDS)
EGDS transnasale
EGDS in età pediatrica in anestesia generale
Ecoendoscopia bilio-pancreatica (diagnostica ed operativa)
Ecoendoscopia superiore ed inferiore (diagnostica ed operativa)
Colonscopia
Polipectomia e mucosectomia endoscopica
Gastrostomia Percutanea Endoscopica (PEG)
Legatura di varici esofagee
Dilatazione stenosi tratto gastroenterico
Posizionamento protesi esoafgee-duodenali-biliari-coliche
Rimozione di corpi estranei
Terapia endoscopica iniettiva/meccanica/termica delle emorragie digestive acute
Demolizione /coagulazione di tessuto con Argon plasma
Colangiopancratografia endoscopica (ERCP)
Videocapsula (VCE)

Principali patologie trattate

Varici esofagee e gastriche
Stenosi benigne tratto gastroenterico (flogistiche e post-chirurgiche)
Neoplasie maligne dell'esofago-stomaco-duodeno e colon
Lesioni sanguinanti del tratto GastroEnterico
Disfagie
Polipi del colon
Patologie benigne e maligne tratto biliopancreatico
MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali)

Ambulatori

  • Gastroenterologia

Moduli
Attività ambulatoriale e di degenza (pdf - 9 kb)
Informazioni generali (pdf - 21 kb)
 
Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Brianza
Via Santi Cosma e Damiano, 10 - 20871 Vimercate (MB)Tel: 039.66541PEC: protocollo@pec.asst-brianza.it
Privacy
Note legali
Responsabili pubblicazione
Elenco siti tematici
C.F. e P.IVA 09314320962